PRP

PRP

Il PRPPlasma Ricco di Piastrine, è un metodo di depurazione del sangue del paziente in grado di selezionare le Piastrine. Queste sono “sacchetti” contenenti fattori di crescita, di stimolazione e di attivazione di cellule utili per rigenerare la cute.

Il PRP è di fatto il miglior biostimolante che esista, per di più prodotto dallo stesso pazientee e quindi non scatena allergie. Il metodo di preparazione è molto importante e per ciò che si possono trovare prezzi così differenti.

Il PRP viene usato per ridare tono ed elasticità alla cute, ma è anche molto valido nella stimolazione del capillizio ridando volume e spessore ai capelli sfibrati.

Botulino

Botulino

Se parliamo del 3° superiore del volto non possiamo non dare l’indicazione all’utilizzo del Botulino. Questo prodotto, un proteina presente in natura e capace di diminuire reversibilmente la comunicazione nervosa ai muscoli, permette di contrastare l’effetto del continuo tirare di questi sul derma.

Descrizione Trattamento Botulino

L’effetto, perfettamente modulabile se effettuato da mani esperte, permette oltre che di risolvere con la distensione delle rughe i solchi di fronte, occhi e glabella, anche di prevenire l’invecchiamento evitando un eccessivo uso. L’infiltrazione è senza dolore, dura pochi minuti, permette un immediata socializzazione, ma l’effetto sarà percepibile non prima dei 5 gg, con stabilizzazione in circa 2 settimane.

Lo stesso prodotto riesce a bloccare le fibre muscolari che spremono le ghiandole sudoripare di mani piedi e ascelle diventanto il miglior metodo per combattere la fastidiosa Iperidrosi (sudurazione profusa). Con una sola seduta si ottiene la scomparsa o la netta diminuzione dell’odiosa problematica che diventa realmente antisociale per quasi 1 anno.

Sempre il Botulino è in grado di diminuire o risolvere gli spasmi oculari che si presenzatno in alcune persone. In realtà tale patologia è stata una delle prime applicazioni della tossina.

Richiedi un appuntamento

+39 345-85-02-960

Se preferisce un primo contatto telefonico può chiamare la Segreteria Unica

Richiedi un appuntamento

+39 345-85-02-960

Se preferisce un primo contatto telefonico può chiamare la Segreteria Unica

DOTT.

FABIO CAVIGGIOLI CHIRURGO PLASTICO

Professore a Contratto in Chirurgia Plastica c/o l’Università degli Studi di Milano, Aiuto Primo di Chirurgia Plastica e referente per le ricostruzioni mammarie della Breast Unit del Gruppo Ospedaliero MultiMedica; Docente del Master in Chirurgia Estetica e Morfodinamica dell’Università di Milano. Si occupa di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica ed è esperto in Chirurgia Rigenerativa.

DOTT.

FABIO CAVIGGIOLI CHIRURGO PLASTICO

Professore a Contratto in Chirurgia Plastica c/o l’Università degli Studi di Milano, Aiuto Primo di Chirurgia Plastica e referente per le ricostruzioni mammarie della Breast Unit del Gruppo Ospedaliero MultiMedica; Docente del Master in Chirurgia Estetica e Morfodinamica dell’Università di Milano. Si occupa di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica ed è esperto in Chirurgia Rigenerativa.

Fili Biorivitalizzanti

Fili Biorivitalizzanti

Vi presentiamo la novità della Medicina Estetica di quest’anno si tratta dei Fili Biorivitalizzanti. Sono veri e propri filamenti molto sottili che vengono posizionati appena sotto la pelle nelle aree in cui la trama è più evidente e lo spessore della cute viene meno a causa dell’invecchiamento, dei danni solari e dell’inquinamento.

La procedura permette di ottenere un grande effetto a metà strada tra la biorivitalizzazione tradizionale e la ristrutturazione. Infatti i fili rilasciano sostanze attive a livello della matrice cellulare, richiamano acqua per idratare e creano una sorta di fibrosi. Queste azioni, prima ottenibili con differenti presidi e in diverse sedute, sono oggi unite in questo nuovo trattamento. Con aghi sottili si incanulano le rughe e si crea una maglia sottostante la pelle in grado di stimolare le cellule.

La procedura non è dolorosa e lascia un mimino rossore per circa 30′.

Molto indicati per il terzo inferiore del volto, collo e decolleté

Biorivitalizzazione

Biorivitalizzazione

La biorivitalizzazione è un trattamento che ha come obiettivo quello di portare nella porzione rigenerativa del derma sostanze nutritizie in grado di stimolare tale processo. Solitamente, nei cocktails utilizzati sono presenti molecole di acido jaluronico in grado di richiamare acqua che veicolerà i Sali minerali e le Vitamine alle stesse cellule.

Descrizione del Trattamento di Biorivitalizzazione

Il trattamento viene effettuato con microiniezioni a livello del derma e determinerà ponfi e rossore per ca 30′. Nei giorni successivi la cute sarà più idratata e tonica. Solitamente vengono indicati dei cicli di applicazione di 2-3 sedute distanziate di 15-21 gg circa al cambio di stagione.

Filler Acido Iarulonico

Filler Acido Iarulonico

Il Filler Acido Iarulonico È un riempitivo (filler) in grado di sollevare volumetricamente il solco della ruga. A seconda delle caratteristiche di sintesi della molecola (cross-linking) l’indicazione sarà differente: dalle rughe labiali più sottili, all’aumento di zigomi, glutei, polpacci o mammelle.

Descrizione Trattamento Filler Acido Iarulonico

Per filller si intendono quelle sostanze in grado di riempire le rughe di espressione, rimpolpare la perdita di volumi, sostenere l’impalcatura cutanea. Di riempitivi ne esistono molti il più usato è sicuramente l’acido ialuronico. Questa sostanza, completamente anallergica poiché prodotta in laboratorio da batteri e già presente nel nostro corpo, è in grado di sollevare le pliche cutanee date dal continuo movimento dei muscoli mimici. Ha anche la capacità di idratare molto i tessuti dando dopo qualche giorno un aspetto morbido e fresco.

A seconda della ramificazione con cui il prodotto è sintetizzato, l’acido ialuronico può servire per appiattire le rughe più fini per esempio del codice a barre della bocca, rimpolpare l’area zigomatica appiattita dall’invecchiamento o ristrutturare l’mpalcatura del volto che è diventato cadente, fino a camuffare delle imperfezioni del naso. La durata a seconda dell’indicazione può essere di 3-4 mesi fino a 8-10.

Ci sono casi in cui la discesa dei tessuti si accompagna a volti molto scavati che non gioverebbero di un aumento di volume, in questi casi si utilizza un altro filler molto potente che si chiama Idrossiapatite ( Radiesse). Questa sostanza (link articolo) è in grado letteralmente di ristrutturare la discesa e rendere più distesi e radiosi quei volti magri e cascanti. E’ un ottimo metodo per trattare anche l’invecchiamento del dorso delle mani proprio dato da una diminuzione del tessuto sottocutaneo che fa apparire evidenti le strutture sottostante (vene, tendini..)

Va infine considerato a parte il tessuto adiposo. Con la tecnica del lipofilling otteniamo dallo stesso paziente materiale in grado di riempire anche grandi volumi ma anche di rigenerare biologicamente i tessuti ( presenza di cellule mesenchimali). Questa tecnica però si avvicina di più ad un intervento chirurgico che ad un atto di medicina estetica ambulatoriale sia perché non eseguibile in un semplice studio medico, sia perché i tempi ri ripresa sono decisamente più lunghi.

Peeling Chimici

Peeling Chimici

peeling chimici effettuati in studio di fatto si differenziano dai trattamenti eseguiti da personale non medico (ad es. estetisti, istituti di bellezza.. ), per il tipo di agenti utilizzati e per il diverso grado di profondità di azione e, quindi, per i tempi di guarigione ed i risultati ottenuti.

Descrizione Trattamento Peeling Chimici

Dall’inglese “to peel”, ovvero “sbucciare”,  I peeling chimici sono trattamenti atti a eliminare gli strati più superficiali della cute, al fine di ripristinare e favorire il normale ciclo degli strati epidermici e rimuovere così gli effetti di stress, smog, esposizione solare ed età.

Utilizzando dei prodotti specifici riusciamo ad ottenere diversi effetti: omogenizzazione del colore cutaneo, trattamento di macchie specifiche, stimolo alla rigenerazione dermica, miglioramento della secrezione del sebo (acne e impurità). Queste sostanze hanno caratteristiche acide e a seconda delle caratteristiche riescono a lavorare a differenti profondità della cute.

A seconda della loro aggressività possono dare esiti post trattamento più o meno importanti che richiederanno accortezze più o meno stringenti ( da semplici creme idratanti alla necessità di qualche giorno di medicazioni ).

Sono ottimi in aggiunta ai trattamenti con Biorivitalizzanti.

Rinoplastica

Che cosa è la rinoplastica?

La Rinoplastica è l’intervento che mira ad esaltare l’armonia del viso e le proporzioni del vostro naso. Si può anche correggere la respirazione alterata causata da difetti strutturali di ossa e cartilagini. Nello schema si capisce quanti elementi compongono il naso e quanto sia concatenata la loro correzione.

L’intervento di rinoplastica può cambiare:

Forma del naso in relazione al bilancio del viso.
La larghezza del dorso o la sua lunghezza, la posizione delle narici.

Il profilo eliminando gobbe visibili o depressioni sul dorso
La punta del naso che risulta ingrandita o bulbosa, cadente, rovesciato o pinzata.
Narici che sono grandi, larghe o rovesciata.

Asimmetria nasale
(Se si desidera un naso più simmetrico, bisogna tenere a mente che il volto di ognuno è asimmetrico. I risultati quindi non possono ottenere una correzione completa, anche se l’obiettivo è quello di creare equilibrio nel viso e proporzioni corrette).

Rinoplastica per correggere un setto deviato

Si tratta di Chirurgia del naso volta a migliorare le vie aeree ostruite: richiede un’attenta valutazione della struttura nasale in quanto si riferisce al flusso d’aria e alla respirazione.

si correggono le deviazioni del setto cartilagineo, le ipetrofie dei turbinati e ogni alterazione morfo-strutturale che altera l’afflusso di aria causando riniti, faringiti, russamenti notturni ecc.

La dinamica respiratoria nasale è molto complicata, dopo l’intervento il rispristino completo può impiegare molti mesi ed avere in rari casi necessità di ulteriori correzioni.

Intervento

In anestesia generale o in locale con sedazione (solo nei casi di correzioni limitate) si eseguono incisioni interne al naso, quindi nascoste , per accedere alle strutture da sistemare.Nella Foto: accesso alle strutture tramite incisioni interne invisibili. Ci si sveglia con tamponi soft che vanno ad impedire che il sangue coli in gola per le ore successive all’intervento e un gesso contenitivo sul dorso del naso

Postoperatorio

Il giorno dopo l’intervento si sfilano i tamponcini. Solitamente il gonfiore e l’edema è evidente. Non è un intervento doloroso! il gesso viene rimosso dopo una settimana.

Intensive Care

Intensive Care

Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Sedutrems ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliquaut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis auteure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse.

Cillum dolore eu fugiat nulla pariatur perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium totam rem aperiam eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis.

Tests And Treatments

Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Sedutrems ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor.

  • Trauma & intensive care
    $59
  • Aged Care
    $29
  • Community Services
    $20
  • Trauma & intensive careAged
    $29
  • Care
    $59
  • Community Service
    $20
  • Trauma & intensive care
    $59
  • Aged Care
    $29
  • Community Services
    $20
  • Trauma & intensive careAged
    $29
  • Care
    $59
  • Community Service
    $20

Juneco: Medicina Estetica e Urban District

Interessante intervista su EconomyMag ai vertici della Clinica di Medicina Estetica Juneco, situata nell’Urban District di Milano, che ad un anno dall’apertura Juneco vince infatti la scomessa di aver avvicinato la cura ed il benessere fisico al grande pubblico.

Il Dr Fabio Caviggioli, direttore sanitario di Juneco in Milano City Life, sottolinea come la scelta del personale altamente qualificato e la qualità delle prestazioni siano tra i punti focali di questo successo.

Intervista completa su https://www.economymag.it/modelli/2019/02/11/news/cliniche-di-medicina-negli-urban-district-juneco-vince-la-scommessa-3248/

Come si ritoccano i Chirurghi Estetici?

Cosa fanno le professionalità della Chirurgia Plastica e della Medicina Estetica per migliorare il loro benessere fisico ed estetico? Quali interventi e trattamenti operano su se stessi coloro che ritoccano gli altri?

Un interessante articolo sul Corriere della Sera ad opera di Rossella Burattino e Giancarla Ghisi ci racconta come agiscono le migliori personalità del settore tra le quali anche il Dr. Fabio Caviggioli Chirurgo Plastico e Medico Estetico ha dato il suo contributo.

Nell’intervista si parla di PRP, Tossina Botulinica e tanti altri Trattamenti che chiariscono quale direzione Medicina Estetica e Chirurgia Plastica vogliono intraprendere in Italia e nel Mondo attraverso gli occhi dei Medici che vivono queste due discipline quotidianamente

Leggi la versione pdf dell’ Articolo Corriere della Sera