Skip to content

Pettorali e Ginecomastia su Ok Medicina

Nuovo articolo su Ginecomastia sul Portale OkMedicina.it.

Cause ed eziologia sono articolate e complesse- precisa Fabio Caviggioli chirurgo plastico e direttore sanitario della clinica Juneco–  e legate a genetica, alimentazione e obesità, fattori ormonali, farmacologici e  dipendenti da altre patologie in associazione a malattie endocrine (ipogonadismo; prolattinomi; difetti di sintesi del testosterone; ipertiroidismo; tumori testicolari, surrenalici; ma anche in associazione a malattie non endocrine (cirrosi, emodialisi; tumori epatici; alimentazione) ed infine in associazione a farmaci (ormoni; alcuni antibiotici, marijuana; steroidi; antiipertensivi o farmaci che curino le patologie prostatiche)”.

Articolo completo su OkMedicina.it

Condividi sui social