Skip to content

Che cosa è la rinoplastica?

La Rinoplastica è l’intervento che mira ad esaltare l’armonia del viso e le proporzioni del vostro naso. Si può anche correggere la respirazione alterata causata da difetti strutturali di ossa e cartilagini. Nello schema si capisce quanti elementi compongono il naso e quanto sia concatenata la loro correzione.

L’intervento di rinoplastica può cambiare:

Forma del naso in relazione al bilancio del viso.
La larghezza del dorso o la sua lunghezza, la posizione delle narici.

Il profilo eliminando gobbe visibili o depressioni sul dorso
La punta del naso che risulta ingrandita o bulbosa, cadente, rovesciato o pinzata.
Narici che sono grandi, larghe o rovesciata.

Asimmetria nasale
(Se si desidera un naso più simmetrico, bisogna tenere a mente che il volto di ognuno è asimmetrico. I risultati quindi non possono ottenere una correzione completa, anche se l’obiettivo è quello di creare equilibrio nel viso e proporzioni corrette).

Rinoplastica per correggere un setto deviato

Si tratta di Chirurgia del naso volta a migliorare le vie aeree ostruite: richiede un’attenta valutazione della struttura nasale in quanto si riferisce al flusso d’aria e alla respirazione.

si correggono le deviazioni del setto cartilagineo, le ipetrofie dei turbinati e ogni alterazione morfo-strutturale che altera l’afflusso di aria causando riniti, faringiti, russamenti notturni ecc.

La dinamica respiratoria nasale è molto complicata, dopo l’intervento il rispristino completo può impiegare molti mesi ed avere in rari casi necessità di ulteriori correzioni.

Intervento

In anestesia generale o in locale con sedazione (solo nei casi di correzioni limitate) si eseguono incisioni interne al naso, quindi nascoste , per accedere alle strutture da sistemare.Nella Foto: accesso alle strutture tramite incisioni interne invisibili. Ci si sveglia con tamponi soft che vanno ad impedire che il sangue coli in gola per le ore successive all’intervento e un gesso contenitivo sul dorso del naso

Postoperatorio

Il giorno dopo l’intervento si sfilano i tamponcini. Solitamente il gonfiore e l’edema è evidente. Non è un intervento doloroso! il gesso viene rimosso dopo una settimana.

Richiedi un appuntamento

+39 342-61-79-730

Se preferisce un primo contatto telefonico può chiamare la Segreteria Unica

DOTT.

FABIO CAVIGGIOLI CHIRURGO PLASTICO

Professore a Contratto in Chirurgia Plastica c/o l’Università degli Studi di Milano, Aiuto Primo di Chirurgia Plastica e referente per le ricostruzioni mammarie della Breast Unit del Gruppo Ospedaliero MultiMedica; Docente del Master in Chirurgia Estetica e Morfodinamica dell’Università di Milano. Si occupa di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica ed è esperto in Chirurgia Rigenerativa.