Skip to content

Otoplastica è la chirurgia delle orecchie malformate (a ventola, grosse, piegate ecc.) ed è in grado di migliorare la forma, la posizione o la proporzione dell’orecchio.

Cosa si ottiene con l’Otoplastica

Con l’otoplastica riusciamo a correggere un difetto nella struttura dell’orecchio presente alla nascita, ma che si manifesta con lo sviluppo. Si possono anche trattare deformità causate da lesioni.
L’otoplastica è in grado di ridare una forma naturale, portando equilibrio e proporzione tra le orecchie e il viso. Anche la correzione di leggere deformità può giovare all’aspetto e all’autostima.

In particolare chirurgia dell’orecchio può trattare:
Orecchie eccessivamente grandi o una rara condizione chiamata microtia
Orecchie a ventola anche con diversi gradi sui due lati – non associato a perdita di udito
Insoddisfazione per precedenti correzioni.

Intervento

Mediante incisioni completamente nascoste dietro il padiglione auricolare si accede alla cartilagine che forma l’orecchio. A questo punto con manovre molto simili a quelle di un cesellatore si modificano le curvature, gli eccessi e i difetti. L’intervento, a seconda della complessità, può essere eseguito in anestesia locale pura o fino all’anestesia generale (in gravi casi di malformazioni o difetti da traumi si ricostruisce l’orecchio in più tempi e con prelievi di cartilagini costali).
Mediamente non si richiede ricovero. L’intervento di correzione di una comune malformazione può durare circa 1 ora.

Postoperatorio

Alle dimissioni si avrà una medicazione a turbante che comprima la zona delle orecchie. queste bende verranno eliminate il giorno dopo e verrà lasciata una fascia notturna. L’aspetto delle orecchie sarà tumefatto per circa 2 settimane.

Richiedi un appuntamento

+39 342-61-79-730

Se preferisce un primo contatto telefonico può chiamare la Segreteria Unica

DOTT.

FABIO CAVIGGIOLI CHIRURGO PLASTICO

Professore a Contratto in Chirurgia Plastica c/o l’Università degli Studi di Milano, Aiuto Primo di Chirurgia Plastica e referente per le ricostruzioni mammarie della Breast Unit del Gruppo Ospedaliero MultiMedica; Docente del Master in Chirurgia Estetica e Morfodinamica dell’Università di Milano. Si occupa di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica ed è esperto in Chirurgia Rigenerativa.