Skip to content

La mastoplastica additiva è l’intervento chirurgico più eseguito in campo estetico e, come tutti gli interventi di chirurgia plastica, è anche estremamente delicato, in quanto deve rispondere ad elevate aspettative che coinvolgono sia la sfera fisica della paziente, che quella psicologica.

Che cosa è una mastoplastica additiva

E’ un aumento volumetrico della mammella utilizzando protesi mammarie o tessuto adiposo trasferito da altre regioni del corpo per correggere le dimensioni del seno o ripristinare il volume perso dopo dimagramento o gravidanza.

La Mastoplastica additiva può:

  • Aumentare la pienezza e la proiezione del tuo seno
  • Migliorare l’equilibrio della tua figura
  • Migliorare la tua immagine e la fiducia in se stessi
  • Le protesi mammarie possono essere utilizzate anche per la ricostruzione del seno dopo mastectomia (link per altra sezione) o traumi.

Che cosa la chirurgia di aumento del seno non otterrà:
L’aumento del seno non corregge i seni gravemente cadenti. Se volete che i vostri seni appaiano più pieni e/o più sollevati, un lifting del seno (link per altra sezione) può essere richiesto in combinazione con l’aumento.

Intervento

L’operazione richiede quasi sempre un’anestesia generale che mediamente è molto blanda. Viene praticato un accesso attraverso il quale si raggiunge lo spazio che accoglierà la protesi mammaria.

Le incisioni per posizionare la protesi sono tratteggiate, nella maggioranza dei casi il migliore risulta essere quello sull’areola.

Mediante l’uso di sizers (sono protesi temporanee che aiutano a capire il risultato) si raggiungerà l’obiettivo di forma e volume desiderati. Si posiziona poi un drenaggio (è un tubo che raccoglie il sangue in eccesso) e quindi la protesi definitiva.

Le protesi possono essere posizionate sia dietro la ghiandola che dietro il muscolo. durante il colloquio il chirurgo vi indicherà la miglior soluzione per voi. L’intervento può durare 30-60′

Postoperatorio

La mattina successiva all’intervento, prima della dimissione, verranno rimossi i drenaggi. La mastoplastica additiva può dare fastidio nelle prime 24-36h (dolore come dopo un’intensa seduta in palestra) alla regione pettorale. Dopo 3-5 gg si rimuove la medicazione elastocompressiva e si può ritornare ad una vita normale (escluse per 15gg le attività sportive). Si userà un reggiseno di tipo contenitivo per ca 1 mese.

Richiedi un appuntamento

+39 342-61-79-730

Se preferisce un primo contatto telefonico può chiamare la Segreteria Unica

DOTT.

FABIO CAVIGGIOLI CHIRURGO PLASTICO

Professore a Contratto in Chirurgia Plastica c/o l’Università degli Studi di Milano, Aiuto Primo di Chirurgia Plastica e referente per le ricostruzioni mammarie della Breast Unit del Gruppo Ospedaliero MultiMedica; Docente del Master in Chirurgia Estetica e Morfodinamica dell’Università di Milano. Si occupa di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica ed è esperto in Chirurgia Rigenerativa.