Skip to content

Che cosa è l’Addominoplastica?

Tra gli interventi più richiesti in Chirurgia Plastica troviamo l’ Addominoplastica che mira a migliorare l’area della pancia.

Cosa si ottiene:
Con questo intervento miriamo a rimuovere il grasso e la pelle in eccesso e, in molti casi, ripristiniamo i muscoli indeboliti o separati che creano un brutto profilo addominale. Un addome piatto e tonico è qualcosa che molti di noi cerca di ottenere lottando con esercizi e il controllo del peso. A volte però questi metodi non possono raggiungere i nostri obiettivi. Anche gli individui di peso corporeo normale possono sviluppare un addome che sporge o è ceduto. Le cause più comuni di questo sono:

  • Invecchiamento
  • Predisposizione
  • Gravidanza
  • Pregressi interventi chirurgici
  • Fluttuazioni significative del peso

Un’Addominoplastica può diminuire le smagliature dell’area cutanea che viene trattata e eliminare quelle dell’area che viene rimossa.

Cosa non fa un’ Addominoplastica:

Un’Addominoplastica non è un sostituto delle diete o di un programma di esercizi appropriati.
Anche se i risultati di una addominoplastica sono tecnicamente permanenti, il risultato può essere notevolmente rovinato da significative fluttuazioni del peso. Per questo motivo, le persone che hanno in programma una perdita di peso sostanziale o donne che stanno valutando future gravidanze sarebbe sconsigliato l’intervento.

Intervento

Si procede con un’incisione sovrapubica (si programma che la cicatrice rimanga nascosta dagli slip) che permette lo scollamento della cute e dell’adipe dai muscoli che vengono riparati.
Nella MINIADDOMINOPLASTICA l’ombelico rimane in sede, nell’intervento più esteso l’ombelico viene staccato e riposizionato alla fine sulla nuova pancia. Spesso si utilizza la liposuzione per eliminare le “maniglie dell’amore” o per esaltare i nuovi addominali.
L’operazione dura dai 75 ai 90 minuti.

Postoperatorio

la mattina successiva all’intervento si cammina. A seconda dell’importanza dell’intervento si richiede da 1 a 3 notti di ricovero. Prima delle dimissioni si sfilano i drenaggi e si posiziona un indumento elastocompressivo. Nel giro massimo di 15-30 gg si torna alla normalità.

 

Richiedi un appuntamento

+39 342-61-79-730

Se preferisce un primo contatto telefonico può chiamare la Segreteria Unica

DOTT.

FABIO CAVIGGIOLI CHIRURGO PLASTICO

Professore a Contratto in Chirurgia Plastica c/o l’Università degli Studi di Milano, Aiuto Primo di Chirurgia Plastica e referente per le ricostruzioni mammarie della Breast Unit del Gruppo Ospedaliero MultiMedica; Docente del Master in Chirurgia Estetica e Morfodinamica dell’Università di Milano. Si occupa di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica ed è esperto in Chirurgia Rigenerativa.