Capire la Ginecomastia

La ginecomastia è un aumento del tessuto mammario nei maschi che si può verificare a qualsiasi età. I pazienti possono rilevare un ampliamento di uno o entrambi i seni che può risultare asintomatico o doloroso specialmente in corrispondenza dell’areola. A questo livello può essere percepita una massa di consistenza gommosa. Molto spesso chi ha questo tipo di problema soffre di stress emotivo e sintomi psicologici come risultato dell’ingrandimento del seno.

 

Quali sono le cause di ginecomastia?
La ginecomastia può avere molte cause e può variare in base all’età del paziente. Le cause più comuni sono:

-Squilibrio ormonale a causa dell’aumento di ormoni estrogeni con testosterone basso, come si è visto nei bambini e negli adolescenti durante la pubertà
-I farmaci, compresi quelli per l’epilessia, depressione, ulcere e disturbi cardiaci
-Farmaci anti-androgeni
-Steroidi, tra cui prednisone e steroidi anabolizzanti per aumentare il muscolo
-I farmaci chemioterapici
-L’uso di marijuana, alcol e altre droghe illegali
-Il cancro del fegato, polmone, ghiandola pituitaria, delle ghiandole surrenali o dei testicoli
-Condizioni mediche come cirrosi del fegato, insufficienza renale, tiroide iperattiva o malnutrizione
-Malattie genetiche come la sindrome di Klinefelter con conseguente ipogonadismo

Quale causa è più comune?
In realtà nella maggioranza dei casi la ginecomastia più trattata è quella Falsa o pseudo ginecomastia.
Si considera Falsa quando si ha l’aumento della sola componente adiposa della mammella senza che la ghiandola subisca ingrandimenti. In questo caso, infatti, è solitamente un fattore di peso corporeo ad influire sul seno: aumentando il peso aumenta anche il tessuto adiposo in questa regione dando un aspetto femminile al torace. Purtroppo frequentemente una dieta o un intervento per rimettersi in forma non fanno rientrare il quadro e sarà quindi necessario intervenire chirurgicamente.

Cosa devo fare se penso di avere una ginecomastia?
E ‘importante consultare un medico se si sospetta di avere una ginecomastia. Il medico eseguirà un esame fisico, cercherà di ottenere una storia clinica dettagliata e può prescrivere altri test diagnostici per determinare la causa dei sintomi. E ‘importante informare il medico se si ha una storia familiare di cancro al seno, perché anche gli uomini possono sviluppare il cancro al seno e questa può essere la causa.

Come si tratta una ginecomastia?
Una volta accertato che non esistono problematiche metaboliche che sostengono l’aumento del seno, l’intervento proposto prevede di eliminare le componenti in eccesso che possono essere: pelle, ghiandola e grasso ( anche non tutte insieme). Nei casi più gravi di aumento sarà necessaria una mastectomia (si eliminano tutti gli eccessi) con evidenti cicatrici, nei casi più lievi, invece, sarà sufficiente la liposuzione per risolvere il problema.

Articoli Raccomandati